Nei nostri laboratori gli interventi vengono eseguiti rispettando scrupolosamente le prescrizioni della committenza. In assenza di un progetto di restauro proponiamo noi al cliente diverse tipologie di intervento dopo un’attenta analisi dei supporti, dei danni e delle problematiche che possono nascere durante l’intervento stesso.
La nostra linea operativa è finalizzata a salvare le opere dal degrado con interventi efficaci, ma non invasivi, restituendo al volume o al supporto cartaceo la sua identità fisica ed estetica.
Il restauro ha come fine principale il consolidamento delle parti degradate, per questo è fondamentale:
» libri a stampa antichi, moderni, rari e di pregio; | » dipinti su carta e cartoncino; |
Realizziamo contenitori per la conservazione con materiali idonei e rivestimenti in tela, carta, pergamena o pelle.
Ogni contenitore viene progettato e confezionato su misura per contenere materiale librario, archivistico o grafico.
» Ci occupiamo del condizionamento di disegni, piante e stampe in passe–partout realizzati su misura con cartoncini da conservazione acid-free.
» Forniamo consulenza e assistenza per l’allestimento di mostre.
» Siamo attrezzati per deumidificare grandi quantità di materiale che ha subito infiltrazioni d’acqua.
» Eseguiamo manutenzione di fondi librari e archivistici antichi, mediante spolveratura manuale e monitoraggio dei parametri ambientali.
» Interveniamo sulle legature in pergamena e in cuoio con trattamenti di pulizia e reidratazione.
» Digitalizzazione.